All’atto della presentazione della denuncia per smarrimento, furto o distruzione della Patente di Guida, entro 48 ore dalla constatazione, gli Organi di Polizia verificheranno se la Patente può essere duplicata telematicamente dall’Ufficio Centrale Operativo (U.C.O.) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Se risulta duplicabile, gli stessi organi di polizia trasmetteranno all’U.C.O. la documentazione necessaria per l’emissione di una nuova Patente che verrà inviata presso la residenza dell’intestatario e rilasceranno un Permesso Provvisorio di guida valido fino al ricevimento del duplicato della patente; in questo caso, il titolare consegnerà 2 fotografie recenti formato tessera su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica.
- Se entro quarantacinque giorni dalla data del permesso provvisorio, il duplicato non viene recapitato alla residenza del denunciante, quest’ultimo deve telefonare al numero verde 800.232323. La telefonata è gratuita: gli Operatori della Motorizzazione Civile di Roma sono a disposizione dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 20,00 e il Sabato dalle 8,00 alle 14,00
- Se NON risulta duplicabile dall’U.C.O., dovrà essere presentata una richiesta di duplicato direttamente a uno dei nostri sportelli locali.
Documentazione:
- denuncia di smarrimento, furto o distruzione della patente
(la denuncia presentata alle Autorità estere deve comunque essere reiterata agli organi di polizia italiani) - 2 fotografie uguali, formato tessera, di cui una autenticata
- originale e fotocopia di un valido documento di riconoscimento
- originale del permesso provvisorio di guida rilasciato dagli organi di polizia.